Secondi e dessert, la strana e gustosa coppia del menu

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Ami mangiare come si conviene ai buongustai golosi? Se è così, i dessert del ristorante rappresentano sicuramente la “ciliegina sulla torta” della tua esperienza gastronomica. Per chi non vuole esagerare con le portate ma lasciarsi andare alle tentazione, in più, un abbinamento perfetto può essere quello tra secondi piatti e dessert – vediamo perché.

Due punti focale del gusto al ristorante

I nostri clienti sanno bene che siamo un ristorante pizzeria in via Nomentana e, per questo, si potrebbe dire che i nostri punti “chiave” sono sia le ricette della ristorazione sia la pizza. Oppure, essendo un ristorante di pesce che ospita anche ricette di carne argentina, si potrebbe parlare di questi due poli di specialità.
Eppure, un altro binomio squisito è quello che accosta le pietanze in modo non canonico, nella libertà della scelta in tavola.
Come per l’accoppiata tra secondi piatti e dolci finali, al palato. Sappiamo che il dessert rappresenta la conclusione finale di un pasto. L’ultima nota di una sinfonia di sapori, che suggella una buona cena oppure un buon pranzo al ristorante.
Un assaggio dolce fa la differenza per un’esperienza che chiude in bontà e in bellezza (spesso i dolci già al primo sguardo sono così attraenti!). Ci porta alla fase finale della soddisfazione, dove rimane l’apertura per un buon amaro, caffè o digestivo.
Sapendo che quest’ultima “sfumatura” deliziosa è quella su cui i nostri ospiti si soffermano, i dessert sono pensati in modo complementare al pasto che li ha preceduti; non troppo pesanti né troppo zuccherini, bensì amabili e dal gusto complesso. Cerchiamo di collegare i dessert al resto del pasto: proviamo con qualche abbinamento?

Per un menu a base di sostanziosa carne argentina

Abbiamo pensato ad una chiusura ideale con un semifreddo al torroncino e salsa all’arancia. In alternativa, una Tartelette di mele con crema pasticcera, gelato e profumo di cannella – perfetta in accostamento con Filetto di manzo con mele e porto.
Non può mancare il gusto tra il pungente e il dolce, nel Cuore caldo con salsa di zenzero e gelato – adatto dopo una Tagliata di controfiletto con rucola e scaglie di grana. Per un piatto di terra come gli Straccetti di manzo ai carciofi e scaglie di caciocavallo podolico, ad esempio, si può rimanere alle radici classiche del menu con una Crostata al caramello salato e ganache al cioccolato, con panna. Un tocco creativo, che mantiene la sapidità del secondo piatto.

Per un secondo piatto di mare fresco e leggero?

Scegliendo un Filetto di salmone in crosta di frutta secca su crema di patate si può seguitare a stimolare il palato in modo morbido, con un’Ambrosia di pistacchio con riccioli di cioccolato bianco. Un dessert che va bene in abbinamento anche con la Tagliata di tonno fresco al pistacchio con dadolata di avocado e mango.
Altrimenti, si può scegliere uno Strudel di pere con gelato, freddo e dolce, per chiudere dopo un Filetto di orata in crosta di carciofi e parmigiano (formaggio e pere…).
Se hai ordinato un Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone), il gusto freddo di questo piatto si può allineare con un classico Sorbetto al limone.
Un’esaltante Bavarese alle castagne con marron-glacé e panna, può coronare un pasto con una Grigliatina di mare – per chi vuole “esagerare”.

Dessert per tutti i gusti!

Quelli che vanno bene con tutto? Il classico Tiramisù, il gelato Tartufo bianco o nero, gli Affogati al caffè.
Degne conclusioni per una cena oppure un pranzo, particolarmente se si tratta di un momento in cui ti sei concesso un pasto più pesante del solito.
Una scelta di pura golosità? I Lamponi con gelato e Grand Marnier – cosa chiedere di più per un’esperienza di vera prelibatezza.

Secondi di mare e di terra

Come abbiamo accennato, il nostro è un ristorante di carne argentina a Roma, che serve questa specialità prelibata in arrivo dalla Pampa. Dal filetto di manzo alla tagliata di controfiletto, l’entrecôte o gli straccetti, tanti tagli del menu “Ferri e Fuoco” sono pensati per gustare al meglio la succulenta carne sudamericana.
In questo caso, la ricchezza di un dessert al cioccolato può essere ideale per concludere la serata dopo aver mangiato carne di manzo. Altri dessert più dolci possono contrastare deliziosamente i piatti salati del menu, come accade per tiramisù e gelato. Un dolce fruttato, invece, può portare in tavola un gusto più leggero, per compensare il sapore ricco della carne.

I nostri secondi piatti includono anche proposte degne di un ristorante di pesce a Roma. Il menu “Fresco Mare” mette in evidenza ricette creative con salmone, tonno, frutti di mare, polpo, filetti di orata, grigliate con calamari, scampi, gamberi, tonno e pesce spada.
Scegliendo il menu marinaro, da dolcezza dei dessert alla frutta si sposa con un pasto a base di pesce. Perfetti i semifreddi, la macedonia di frutta fresca, le fragoline di bosco o fragole con gelato o con panna. Una menzione speciale la diamo al nostro piatto con l’ananas servita con frutti di bosco: una delizia utile anche a digerire!
In definitiva, un’ampia scelta tra terra e mare nel menu, che permette di spaziare nel gusto

Come chiudere al meglio se non con un dolce brindisi?

La nostra sezione del menu Dulcis in Fundo rappresenta la chiosa finale, con le specialità che ben si accoppiano anche alle bollicine nella lista dei vini.

L’importante è ricordare alcuni punti fondamentali di questo accostamento.

  • Il vino deve essere più dolce del dessert che accompagna – valuta l’acidità e la corposità.
  • I sapori del dessert e del vino devono completarsi a vicenda, e non per contrasto.
  • Scegli i vini da dessert, per esempio Moscato e Riesling sono perfetti per i dessert fruttati.

Vuoi scoprire nel dettaglio tutti i piatti e la lista vini? Leggi qui le specialità del menu ristorante Pepe Verde
.

 

Prenota al
Ristorante di pesce e carne
in via Nomentana

Scegli tavolo, giorno e orario
aperto a Pranzo e Cena
Contattaci ora > 06 85301181*

Pepe Verde: dove siamo a Roma

Se vuoi prenotare a pranzo o cena, il nostro locale si trova a Viale Gorizia 38-44, nei pressi di Corso Trieste – nel quartiere romano Trieste Salario.
Oltre ad essere un ristorante in via Nomentana la sera diventiamo anche una pizzeria, e la nostra posizione è facile da raggiungere da diversi punti della Capitale. Ci troviamo adiacenti alle zone di viale Regina Margherita, via Po, piazza Istria e al quartiere Coppedè.
Facili da raggiungere anche dalla zona dei Parioli e dal quartiere Africano, dai parchi di villa Torlonia e Villa Ada.
Che aspetti? Vieni a trovarci!

*Ci trovi anche su Glovo.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.