Sapori e aromi di terra al ristorante: la carne argentina a Roma

Quando si cerca una pietanza nutriente e succulenta, il manzo della Pampa è l’eccellenza. Lo sanno molte persone che cercano dove mangiare carne argentina a Roma, appassionate di piatti che esaltano la sua innegabile qualità. Sicuramente, quando viene abbinata con condimenti adeguati, questa carne dona il meglio di sé. Da qui nascono le ricette che il ristorante propone nel menu di carne argentina, in cui la “reputazione” di questo ingrediente si fa sentire già al primo boccone!
La carne di Angus, prelibata e nutriente
Quando ordini la carne argentina al ristorante, al Pepe Verde hai la sicurezza di un alimento eccellente. Perché i piatti di manzo sono a base di Angus, proveniente dagli allevamenti sudamericani più rinomati, le pianure della Pampa. Per chi si chiede , cos’è l’Angus argentino, è una razza di bovino che deriva dall’antica famiglia dell’Aberdeen Angus e che viene allevato allo stato brado. Il metodo di allevamento naturale, come abbiamo accennato, avviene nelle pianure sudamericane con una vegetazione prevalentemente di graminacee; il che rende una particolare bontà alla carne in tavola.
Chi segue una dieta ricca proteica conosce il valore nutrizionale dell’Angus, che soddisfa totalmente anche il palato: è tra le più tenere. La sua tenerezza deriva dal grasso distribuito tra le fibre muscolari dell’Angus: quella che si definisce un’eccellente marezzatura (le infiltrazioni grasse dei muscoli). Il suo gusto diventa deciso e sapido in cottura, con una particolare sorpresa tra l’esterno scuro e l’interno morbido e succoso all’assaggio. Dona dei filamenti di grasso, sciolti durante la cottura, aromatici e teneri, dal sapore persistente.
A livello di nutrienti per il nostro organismo, l’Angus apporta molte proteine a fronte di poche calorie e grassi non eccessivi; inoltre, è più facile da digerire. Una ricetta a base di carne argentina, nel caso dell’Angus, è una risorsa preziosa per il benessere. Per questi motivi il Pepe Verde, famoso come ristorante di carne argentina a Roma, dedica una parte del menu a questo prelibato ingrediente della Pampa.
Le ricette di carne argentina al ristorante
Solitamente per esaltare le qualità della carne di Angus si usano metodi di cottura semplici, alla griglia o alla piastra, con la cottura in padella in alcune ricette. A volte si può usare una marinatura, in altre gli ingredienti vengono dosati per portare in tavola un piatto di carne argentina dal gusto strepitoso. In tavola al Pepe Verde non mancano tagli e condimenti, strutturati per gli amanti del manzo. Cosa si mangia al ristorante argentino? Partiamo dalle diverse ricette di carne della Pampa nel menu.
- Tagliata di filetto con porcini e tartufo
- Filetto di manzo con mele e porto
- Filetto di manzo al pepe verde
- Filetto di manzo ai ferri
- Entrecôte ai ferri con chips di patate
- Tagliata di Angus con rucola e scaglie di Grana
- Straccetti di manzo con carciofi e pecorino di Fossa
In particolare, spicca per “tradizione” il filetto di manzo al pepe verde dato che questa carne in Argentina viene servita di solito senza le tipiche spezie sudamericane, perché il cibo viene gustato “al naturale”. Si griglia al livello desiderato (dal ben cotto-cocido al jugoso-al sangue) e si usano poi sale o pepe per aromatizzarla.
Perché quando l’ingrediente è ottimo si evitano troppe salse e si scelgono accompagnamenti che esaltano il sapore di questa carne, dal taglio spesso. Ad esempio, agli straccetti di manzo si uniscono le tradizioni nostrane dei carciofi e del pecorino. Una strategia di gusto usata anche con una ricetta particolarmente gustosa, per accostamento di sapori che il ristorante propone volentieri.
La scelta di carne argentina: Tagliata di Angus con rucola e scaglie di Grana
Sappiamo che l’abbinamento con il manzo deve essere dosato al meglio, perché si tratta di una carne dal sapore forte che va bilanciata nel gusto. Certo non devono esserci sapori insipidi ma neanche troppo intensi – perché la carne argentina deve rimanere la protagonista. Questo si ottiene meglio con toni vegetali e amarognoli come quelli della rucola, che compensano la sapidità dall’Angus. Dato che la tagliata è particolarmente morbida – ogni morso si scioglie in bocca – si può accostare bene alle deliziose e sottili scaglie di Grana. L’accostamento deriva dal fatto che la carne è ricca di proteine, sale e grassi come il formaggio. Si aggiunge, quindi, un nuovo livello di complessità al profilo aromatico della tagliata, facendo attenzione a non esagerare con i toni.
Per mantenere un equilibrio è utile inserire appunto delle delicate scaglie leggermente dolci. Un abbinamento che esalta il sapore robusto dell’Angus, bilanciando anche le dimensioni possenti del boccone.
Anche la consistenza è importante: un formaggio morbido non crea il contrasto giusto con una tagliata di carne succulenta. In più, il Grana è perfetto da cospargere sull’insalata di rucola, come elemento “croccante” a metà tra verdura e carne. I sapori complementari concentrano il sapore, ma con lievi sfumature diverse che rendono tutto perfetto!
E come dessert?
Per finire un pasto a base di carne argentina ci sono le fragole o altri frutti, che permettono di ottenere una dolcezza naturale al palato che ricorda quella altrettanto naturale della tagliata. Un dessert a base di frutta può diventare un complemento sublime, senza appesantire il pasto con la sensazione di eccessiva pienezza.
Per i più golosi, altrimenti, c’è il cioccolato con note fruttate – ad esempio una golosa mousse ai due cioccolati con salsa ai lamponi.
Dalla terra al mare, passando per la pizza
Il ristorante in via Nomentana ti propone diverse possibilità, oltre alla carne argentina pregiata troverai squisite ricette marinare a base di pesce e proposte di pizzeria in orario serale. Le portate del menu sono veramente tante, come puoi scoprire nel nuovo menu ristorante pizzeria invernale.
Anche gli orari sono comodi: il ristorante è aperto a pranzo e a cena dalle 12.00 alle 15.00 oppure dalle 19.00 alle 00.00. Solo la domenica il locale rimane chiuso per riposo settimanale.
Prenota al Pepe Verde
Scegli il tavolo, il giorno e l’orario
Prenota allo 06 85301181 *
Il ristorante è aperto a Pranzo e Cena
La pizzeria è aperta a Cena
Un ristorante di carne argentina in via Nomentana
Puoi riservare un tavolo in Viale Gorizia 38-44 nella zona Corso Trieste-Salario.
Il ristorante si trova in una zona facile da raggiungere provenendo da vari quartieri di Roma, anche da quelli centrali della Capitale. Il Pepe Verde si trova poco distante dalle zone di piazza Istria, viale Regina Margherita, via Po e il quartiere Coppedè. Comodo anche per chi risiede o lavora nel quartiere Africano, nelle zone dei Parioli e di Piazza Vescovio – e vuole gustare la carne argentina a Roma.
Inoltre, è un ristorante vicino ai parchi di villa Torlonia e Villa Ada.
*Il Pepe Verde è anche su Glovo.