Il nuovo menu primaverile, dà un pizzico di gusto in più alla stagione

Questa primavera, che tra poco diventerà estate, promette bene già dai primi sapori, con il nostro aggiornamento di piatti e vini. Alcune specialità che abbiamo introdotto, sono pensate proprio per fare quella piccola differenza nella tradizione del Pepe Verde, che tiene sempre legati e contenti i nostri ospiti.
Già da qualche giorno potrete provare le nuove ricette di mare o di terra, l’insalata leggera oppure le novità della carta dei vini – veramente ricca in questa primavera.
Le novità “starter” che aprono le danze… delle posate
Come ristorante pizzeria in via Nomentana sappiamo bene cosa significa un menu vario, avendo nella nostra carta sia tante pietanze di terra e di mare, sia le scelte di pizzeria. Abbiamo fatto caso, però, che spesso nella ristorazione si trascurano gli antipasti – cosa che non abbiamo mai fatto, anzi! Per noi è basilare presentare l’entrata dei pasti con tante delizie sfiziose tra crostoni, specialità di formaggi e affettati, il lardo d’Arnad, tortini; senza trascurare i fritti misti di pizzeria immancabili (supplì, fiori di zucca, filetti di baccalà, olive ascolane…).
In questo menu primaverile che riscuote tanto successo, abbiamo introdotto il nuovo Crostone con stracciatella di Gioa del Colle e cipolle di Tropea caramellate. Una squisita sorpresa dal sapore intenso, che festeggia bene l’arrivo della bella stagione. Per chi ama sapori più delicati e gli accostamenti sfiziosi, in tavola arriva la nuova Insalata Leggera con spinacino, primosale, fragole e semi di zucca – light di nome e di fatto!
Un accostamento perfetto per amalgamare sapori primaverili e completi, tra verdura, formaggio, frutta e semi oleosi. Una combinazione nutriente oltre che sorprendente al palato.
Ferri e Fuoco, le nuove ricette nel menu di carne
Per molte persone la bella stagione è la più popolare per le grigliate, e si mantiene così alto il gusto per la carne cotta a dovere, e di alta qualità! Nel nostro menu primaverile di terra non ci saranno mai delusioni, dato che adottiamo per i piatti di manzo la carne argentina. Ai ferri o rosolata negli ingredienti più gustosi, questa specialità riserva sempre un’esperienza esaltante. In particolare, nelle nostre nuove proposte di secondi piatti…
- Tagliata di filetto con spinacino e scaglie di caciocavallo podolico
- Tournedos di filetto di manzo con patate e granella di nocciola
- Straccetti di manzo alla “pizzaiola”
I tournedos stuzzicano la tua curiosità? Questo termine francese è perfetto per la nostra carne argentina! Il “cuore” del filetto (parte centrale) diventa una fetta tenera e deliziosa, da cuocere rapidamente e servire con i sapori della nocciola – la sua croccantezza infonde al piatto consistenza e una nota aromatica elegante.
In più, come novità nel menu di terra, trovi un piatto di carne bianca la Suprema di pollo con provola affumicata e pomodori secchi.
Pesce al ristorante: la primavera e i suoi piatti di mare
Leggere e saporite, le ricette di mare sono pietanze primaverili ed estive molto apprezzate, soprattutto se abbinate a salse, sughi o marinate a base di erbe fresche o agrumi.
Per chi ama il gusto dei piatti marinari e vuole anche mantenere la linea, i nostri primi e secondi di pesce sono perfetti!
Nuovi primi piatti marinari
- Mare nostrum con lo spaghettone di Gragnano
- Paccheri con vongole, salsa di datterino giallo e calamaro scottato
- Strascinati Lucani con ragù di tonno fresco e melanzane alla “puttanesca”
- Calamarata alla ricciola con fiori di zucca e bottarga
- Scialatielli con datterini, primosale e olive
- Scialatielli con ciliegini gialli e rossi, spinacino fresco, feta greca e semi di zucca.
Fresco mare nei secondi piatti
- Calamari scottati su vellutata di patate e crumble di pane alle olive
- Filetto di branzino in trancio ai frutti di mare in guazzetto
- Filetto di orata in crosta di zucchine
- Filetto di ricciola al cartoccio mediterraneo
Qualche delizia in più nel menu primaverile
Novità in pizzeria? Le nostre pizze cotte al forno sono deliziose tutto l’anno, per questo non ci sono grandi variazioni nelle specialità. Tranne che per una nuova ricetta di pizza La Costiera con pacchettelle gialle e rosse, provolone del monaco, ricotta di bufala, alici di Cetara.
Nei dolci, torna la Crema ghiacciata al passito di Pantelleria e arriva l’inedito Cestino della dolcezza con passito di Pantelleria. Per chi desidera anche una serata informale, la nostra lista delle bevande include anche l’Aperol Campari spritz.
Lo spinacino, verde sorpresa nei contorni
Abbiamo parlato in alcune ricette dello spinacino, mostrando la nostra passione per questa verdura. Si tratta di spinaci? Non farti ingannare, sono due varietà diverse! Gli spinaci e gli spinacini provengono dalla stessa specie Spinacia Oleracea, ma mostrano proprietà differenti in cucina, oltre che durante la coltivazione.
Lo spinacino è una pianta che cresce in meno giorni (15-20) rispetto allo spinacio, e dona foglie più piccole e tenere, dal sapore maggiormente dolce. Il suo colore verde brillante è più intenso rispetto allo spinacio – più scuro oltre che più amarognolo. Può essere venduto crudo e già pronto all’uso, dato che le sue foglie sono digeribili e non necessitano di cottura come per gli spinaci. È ottimo per creare insalate gustose, perfette per accompagnare pesce e carne.
Tra i benefici nutrizionali, lo spinacino è ricco di ferro, magnesio, acido folico, vitamine; a fronte di poche calorie e qualche ottima dote diuretica.
La Carta dei Vini
Per la primavera e l’estate 2024 il Ristorante Pepe Verde rinnova la sua carta dei vini, in modo deciso. Una selezione ampia di rossi, bianchi, orange, rosati, da tutta Italia e dall’estero – con incursioni di vini francesi Borgogna e Alsazia. Una selezione che si accompagna a tante delizie di Bollicine e Bolle rosé (Lombardia-Franciacorta, Veneto, Champagne, Piemonte, Emilia-Romagna). Un nome di prestigio tra i tanti? Lo Champagne William Saintot, un vino Blanc de Noir 100% Pinot Nero di grande forza, struttura e armonia.
Ogni scelta è pensata per virare verso valori già condivisi, ma oggi ancora più forti. La scelta dei vini valorizza l’agricoltura e la viticoltura consapevole, per sostenere l’armonia dei vigneti e della terra che li circonda. Molte etichette rappresentano dei piccoli produttori scelti nel proprio territorio per la delizia dei vini ma anche per il tipo di coltivazione effettuata. Il filo conduttore tra territori così diversi è il gusto, sempre ottimo per acidità, sapidità e bevibilità. Sono vini preferiti dai bevitori che si intendono di passione, sapori e aromi, e li abbiamo prediletti nel nostro menu primaverile per gli abbiamenti più raffianti. Nella nostra lista dei vini, infatti, una scritta ricorda: amiamo i vini che vendiamo e vendiamo i vini che amiamo!
Vuoi scoprire nel dettaglio tutte le specialità, i piatti e la lista vini? Leggi qui il menu ristorante Pepe Verde.
Vuoi prenotare al Ristorante?
Scegli il tuo tavolo, il giorno e l’orario che preferisci
aperto a Pranzo e Cena
Chiama il Pepe Verde al numero > 06 85301181*
Il ristorante in via Nomentana a Roma
Trovi il Pepe Verde a Viale Gorizia 38-44, nei pressi di Corso Trieste – nel quartiere romano Trieste Salario.
Oltre ad essere un ristorante di pesce e carne argentina, la sera siamo anche un punto di riferimento per chi cerca una pizzeria in zona Nomentana. La posizione del locale è facile da raggiungere da vari quartieri della Capitale. Sicuramente siamo molto vicini alle zone di viale Regina Margherita, via Po, piazza Istria e al quartiere Coppedè.
Facili da raggiungere anche dal quartiere Africano e dalla zona Parioli, poco distanti dai parchi di villa Torlonia e Villa Ada. Vieni a trovarci direttamente, per assaporare il menu primaverile a pranzo e cena!
*Ci trovi anche su Glovo.