Marzo tra due stagioni: secondi di pesce o carne? Decide l’appetito

 

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

Eccoci in primavera! Sappiamo che arriva poco dopo metà mese, preceduta da un periodo noto per la sua instabilità nel meteo. Come dice il proverbio? Marzo pazzerello guarda il sole e prendi l’ombrello! Effettivamente è un mese diviso a metà praticamente anche durante la giornata e persino in tavola…

Tra inverno e primavera al ristorante

Sappiamo bene come i cambiamenti di tempo rapidi agiscano anche sull’appetito e sulla voglia di cambiare piatti. Sale la voglia di sperimentare nelle giornate di marzo più primaverili e soleggiate, in cui scatta la voglia di insalate, piatti di pesce o contorni leggeri. Nei momenti più uggiosi o piovosi, magari si tenderà a preferire ancora pietanze sostanziose che ci riscaldano come in inverno.
In ogni caso marzo tiene sempre di riserva un meno ampio, e al ristorante in Viale Gorizia giochiamo bene su questo grazie alla varietà del nostro menu.
Nel nostro menù abbiamo sempre la scelta di carne e pesce, e non manca certo qualche sorpresa in tavola dal profumo primaverile in un ristorante di cucina creativa. In particolare, sono sempre pronte delle ricette di secondi piatti perfette per i nostri ospiti di questo mese!

I secondi di pesce

Il menu Fresco Mare è quello che ben si adatta al passaggio tra inverno e primavera. Come ristorante di pesce in via Nomentana, sappiamo bene che la varietà delle portate aiuta a scegliere in base al proprio appetito, dai piatti più sostanziosi fino alle leggerezze di cucina marinara più sfiziose.

  • Per chi ama i sapori intensi e magari capita in una serata di marzo ancora freddina, ci sono ad attendere in cucina piatti come i Calamari scottati su vellutata di patate e taralli sbriciolati; fino al sostanzioso Hamburger di salmone fresco servito con verdure grigliate e chips di patate.
  • Quando l’aria si fa più leggera, magari tra i secondi di pesce si gradisce una Tagliata di tonno fresco al pistacchio con dadolata di mango e avocado, dove i sapori di frutta evocano già la prossima bella stagione.
  • Per eccellenza, in più, il piatto leggero ma nutriente adatto alle leggerezze primaverili può essere il Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone); seguito dall’Orata sfilettata al forno.
  • Qualche piatto di pesce… a metà? Il Tonno fresco scottato con cipolle di Tropea caramellate, dal sapore variabile al palato, che evoca il Mare e la Terra. Oltre alla “evergreen” della Grigliatina di mare (calamari, scampi, gamberi, tonno e pesce spada).
  • Anche i filetti di pesce non deludono in qualsiasi stagione – tra il Filetto di salmone al forno con scarola alla Napoletana, il Filetto di orata in crosta di carciofi e il Filetto di rombo in crosta di patate.

I secondi di carne

Alimento pregiato e nutriente, sicuramente è apprezzato in ogni mese, ma dipende molto anche dalla ricetta che accompagna la carne – oltre che dalla sua provenienza. La premessa è che molti dei nostri piatti nel menu Ferri e Fuoco sono a base di carne argentina. Per questo motivo rappresentano delle prelibatezze da gustare sia in inverno che in primavera.
Le ricette che proponiamo sono più adatte alla primavera, quando presentano dei contorni e dei condimenti semplici ma gustosi.

  • Come per l’Entrecôte ai ferri con chips di patate e la Tagliata di Angus con rucola e scaglie di grana.
  • Per le serate meno calde, potrebbero essere adatte le pietanze come il Filetto di manzo con mele e porto, la Tagliata di filetto con porcini e tartufo, o in alternativa gli Straccetti di manzo con carciofi e pecorino di fossa.
  • L’evergreen che piace in ogni mese è sicuramente il Filetto di manzo al pepe verde oppure cucinato ai ferri.
  • Qualche alternativa? La Tagliata di pollo con zucchine crude, zenzero e lime o le Polpette al pomodoro – sapori che si miscelano in modo sorprendente.

La bella stagione al ristorante, inizia dal contorno

Se i piatti principali possono essere ancora sostanziosi, anche per scelta di gusto, una possibilità di dare al palato una nota primaverile è quella di ordinare delle ricche insalate. Sempre tornando ai proverbi, infatti, La luna marzolina fa nascer l’insalatina!
Sono perfette per abbinarsi con i secondi di pesce o di carne, in un pranzo leggero prima di tornare ai propri impegni o in una cena sfiziosa e non eccessiva. Si possono anche ordinare in abbinamento a degli antipasti, per un accostamento non classico quando si va al ristorante, ma che il nostro corpo può apprezzare i primi giorni di primavera. Nel nostro menu delle insalate, infatti, prevediamo diversi abbinamenti dell’insalata con formaggi, bresaola, funghi, bontà dell’orto.
Come nelle insalate con il songino, che danno una sensazione fresca al palato quando vengono accostate con altri ingredienti come finocchi, olive, spicchi di arancia o salmone affumicato.
Oppure il lattughino che combina bene il suo gusto con elementi di sostanza come il pollo o le scaglie di grana – ottima anche con la rucola. È sempre un’ottima idea ordinare insalate che variano tra verdure e un po’ di proteine.
Altri contorni freschi per la primavera in arrivo sono il Couscous alle verdure e le Puntarelle alla “Romana” che nel nostro ristorante in via Nomentana mostrano differenti tradizioni gastronomiche, tutte con bontà verdi e deliziose.

Frutta e primavera, anche al ristorante!

Un altro proverbio utile quando ci mettiamo in tavola? Marzo ventoso, frutteto maestoso. Non devono spaventare i venti o le piogge del mese, visto che si stanno preparando i frutti prelibati della bella stagione. Anche nel nostro menu è sempre presente la frutta, come tocco appetitoso ma anche utile a ricordare la primavera ormai arrivata.
Dalle nostre macedonie di frutta fresca, si passa all’ananas o alle squisite fragole che si possono accostare alla panna o al gelato, per i più golosi. Non mancano le fragoline di bosco o i lamponi – che uniamo anche al Grand Marnier per un tocco raffinato adatto alle serate meno calde.

Ristorante e pizzeria in via Nomentana

Oltre alla scelta tra menu di terra e di mare, il nostro ristorante la sera diventa una pizzeria con forno a legna. In questo modo, sarà ancora più semplice trovare il piatto che si desidera per quella serata, qualunque sia il tempo o l’appetito! Sono presenti nel menu pizze classiche o gourmet, da scoprire nel menu completo insieme a secondi di  pesce, carne argentina e altre portate.
Hai deciso quando venirci a trovare? Ora che è arrivata la primavera è un piacere maggiore uscire a andare al ristorante…

Prenota al Pepe Verde

Scegli il tavolo, il giorno e l’orario
Chiamaci allo 06 85301181 *

 Il ristorante è aperto a Pranzo > 12.00 – 15.00 e Cena > 19.00 – 00.00
La pizzeria è aperta a Cena > 19.00 – 00.00

Dove si trova il ristorante Pepe Verde

Puoi riservare un tavolo e raggiungerci in Viale Gorizia 38-44 – tra la zona Corso Trieste-Salario e la vicina via Nomentana.
Si arriva facilmente al ristorante da vari quartieri di Roma. Siamo vicini alle zone di piazza Istria, viale Regina Margherita, via Po e al quartiere Coppedè. La posizione del ristorante è comoda anche per chi risiede o lavora nel quartiere Africano, nelle zone dei Parioli e di Piazza Vescovio. Inoltre, il Pepe Verde rappresenta un ristorante pizzeria poco distante dai parchi di villa Torlonia e Villa Ada.

*Il Pepe Verde è anche su Glovo.

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.