Febbraio goloso, i primi piatti e qualche delizia per la Cena di San Valentino…
Se il 25 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Pasta, a febbraio sicuramente non manca l’appetito per i primi piatti. È un mese che accompagna verso l’uscita l’inverno, in cui mangiamo pietanze più nutrienti e sazianti; ma precede la primavera, in cui le ricette più light cominciano a farsi apprezzare. Come i nostri primi piatti di mare, che mantengono l’equilibrio tra nutrimento e leggerezza. Per questo in un febbraio goloso non possono mancare le proposte di menu più sfiziose. Con qualche accenno all’evento del mese: San Valentino!
I primi di pesce nel nuovo menu del ristorante
Tra i capisaldi della cucina mondiale, la pasta è sempre una protagonista in tavola e offre qualcosa “in più” quando viene abbinata alle delizie marinare. La nostra cucina di pesce è sempre attiva quando si tratta di primi piatti, con ricette che sono “stabili” nel nostro menu ed altre che rappresentano una novità invernale.
Ha fatto capolino la squisita Calamarata con ragù di tonno pomodorini confit e pecorino romano, per unire una tradizionale prodotto locale dell’entroterra con una forma “a calamari” che evoca le ricette di mare napoletane. La calamarata, infatti, ha la sua forma simile agli anelli dei calamari, ed è una pasta usata nella cucina partenopea a base di pesce e pomodori. La proponiamo con un delizioso ragù di tonno, che si nasconde bene nella forma della pasta, per erompere di gusto al palato.
Per chi ama i sapori più intensi, proponiamo i Tagliolini aglio e olio e peperoncino con crudo di gambero rosso di Mazara, forti di un ingrediente così prelibato. Il crostaceo proviene da acqua sapide, e mantiene le sue doti per il palato proprio a crudo, esaltato dal tocco intenso di peperoncino e aglio.
Terza novità, i Tonnarelli con pesce bianco, zucchine, menta e bottarga di Sardegna. In questo caso, tra i primi piatti di pesce al ristorante proponiamo una ricetta che miscela al meglio i sapori di terra, la freschezza del pesce bianco e la nota sapida della bottarga. I profumi marinari e della menta evocano già la bella stagione, rendendo veramente piacevole assaggiare questo primo.
Come ristorante di pesce nel quartiere Trieste-Salario proponiamo anche secondi piatti da abbinare, anche se il focus sulla pasta ci porta a parlare anche delle altre ricette! Non mancano prelibatezze come la ricetta Mare nostrum con lo spaghettone di Gragnano, e quella complessa nei sapori come gli Spaghettoni di Gragnano con datterini, capperi, olive, taralli sbriciolati, colatura di alici di Cetara, al profumo di limone.
I primi piatti di terra
Il nuovo menu invernale rivela una sorpresa tipica campana, gli Spaghettoni di Gragnano alla Nerano. È una preparazione che prevede sapori forti, che risalgono agli anni Cinquanta, quando nacque probabilmente nella piccola baia di Nerano. La pasta e le zucchine si legavano con il provolone e un altro formaggio a pasta filata, in base alla stagione. La cremosità di questo primo piatto è rimasta proverbiale, anche nelle varianti più recenti e creative.
Un’altra specialità? La ricetta locale tra le più amate, quella dei Rigatoni alla gricia con carciofi, la tradizione romana in tavola nel nostro ristorante in via Nomentana non manca mai!
La classica gricia, detta anche “amatriciana bianca”, deriva proprio il suo nome dal paese di Grisciano, in provincia di Rieti – quindi sempre in zona! Era un piatto semplice, usato dai pastori del Lazio con pochi ingredienti, guanciale e pecorino, un’aggiunta di pepe… Nel tempo ci sono state delle ottime aggiunte, come la versione con i carciofi molto amata da chi cerca un abbinamento tra il pecorino e le verdure tipiche del territorio.
Rimangono nel menu di terra i primi piatti del ristorante come i Paccheri con stracciatella, pesto genovese e granella di pistacchio di Bronte, che uniscono due regioni in un tripudio di sapori “verdi”. Troverai anche le Fettuccine con speck croccante, fonduta di parmigiano e tartufo, per un gusto forte e saporito che riporta verso l’inverno. Per il febbraio più “light” bisogna ordinare i Tonnarelli al limone con rucola e scaglie di grana!
Questi secondi piatti di terra si combinano bene con il nostro menu di carne argentina, tutto da scoprire!
Due cuori e due menu: terra o mare per San Valentino!
Romance al ristorante? La doppia scelta tra pietanze marinare o di terra, rispecchia forse tante coppie complementari, che si amano amando sapori diversi!
La cena di San Valentino non sarà certo banale e noiosa, a partire da questa scelta che può coinvolgere sia i primi piatti sia i secondi. In più, le nostre proposte per il dessert e il brindisi, sono perfette per chiudere in dolcezza…
Tra i dolci più ricercati del nostro ristorante di via Nomentana, consigliamo il romantico Cuore caldo con salsa allo zenzero e gelato di crema. Un momento speciale si può festeggiare con un dessert così particolare, che unisce il tocco pungente e caldo dello zenzero al fresco gelato.
I più golosi? Potranno coccolarsi con una Bavarese alle castagne e marron glacé o con la Mousse ai due cioccolati con salsa ai lamponi. Non ultima, la scelta classica della Tartelette di mele con crema pasticcera, gelato e profumo di cannella.
Per chi ama il finale “semifreddo” la nostra proposta è al torroncino con salsa all’arancia, mentre altre specialità dolci tra i nostri dessert comprendono il Tiramisù e il Tartufo bianco o nero gelato.
In ogni caso, un dessert nella cena di San Valentino al ristorante è il modo perfetto per chiudere in dolcezza una ricorrenza come la festa degli innamorati.
Il cin cin più romantico, le bollicine
Brindare a San Valentino, come per ogni occasione, è sicuramente di buon auspicio oltre che piacevole per accompagnare i dessert e il pasto. Per questo, la nostra cantina propone una selezione di bolle ideali tra Prosecco, Franciacorta e Champagne. Tra le nostre etichette troverai anche bolle rosé e vini al calice, per un’ampia scelta.
Per chi invece, si concentra di più su amari e grappe, la nostra selezione comprende specialità come la grappa di amarone barrique o il passito di Pantelleria.
Ristorante e pizzeria, per accontentare tutti!
Oltre alla scelta tra terra e mare, il ristorante in via Nomentana la sera diventa una pizzeria con forno a legna. Perfetta per chi vuole assaggiare pizze classiche o gourmet, anche per chi preferisce la pizza a San Valentino! In ogni caso, vale la pena scoprire tutte le varianti di pizza, secondi e primi piatti nel nuovo menu del ristorante.
Prenota al Pepe Verde
Scegli il tavolo, il giorno e l’orario
Prenota allo 06 85301181 *
Il ristorante è aperto a Pranzo > 12.00 – 15.00 e Cena > 19.00 – 00.00
La pizzeria è aperta a Cena > 19.00 – 00.00
Il ristorante pizzeria in via Nomentana
Puoi riservare un tavolo a San Valentino o in qualsiasi altra occasione, in Viale Gorizia 38-44 nella zona Corso Trieste-Salario. Il ristorante Pepe Verde si raggiunge facilmente da vari quartieri di Roma, anche da quelli centrali. Si trova poco distante dalle zone di piazza Istria, viale Regina Margherita, via Po e dal quartiere Coppedè. È comodo anche per chi risiede o lavora nel quartiere Africano, nelle zone dei Parioli e di Piazza Vescovio.
Inoltre, è un ristorante pizzeria che si trova poco distante dai parchi di villa Torlonia e Villa Ada.
*Il Pepe Verde è anche su Glovo.


