Menu di primavera al ristorante: leggerezza marinara e specialità gourmet

immagine articolo ristorante roma via nomentana pepeverde

La bella stagione è arrivata e i nostri ospiti se ne accorgono anche a tavola, con le nostre proposte al ristorante. Abbiniamo la voglia dell’organismo di rigenerarsi a quella del palato di assaporare specialità sostanziose ma digeribili; sicuramente “stuzzicanti”.

La primavera, dopotutto, è la stagione in cui si preferiscono i pasti più leggeri, che donano l’energia per continuare la giornata senza appesantirsi troppo (in particolare a pranzo!). Si può approfittare della stagionalità degli ingredienti e delle ricette di mare, per assaggiare un menu di primavera decisamente piacevole – a pranzo e cena!

Piatti di pesce, deliziosi e nutrienti

Con un menu delizioso e nutriente, la cucina marinara porta la freschezza di stagione nei piatti. Magari a pranzo, dove un perfetto secondo di pesce può creare una parentesi squisita e sostanziosa. Oppure a cena, per concludere una serata alla temperatura perfetta dei piatti marinari, non troppo abbondanti ma ricchi di nutrimento.
Proponiamo qui alcune ricette di mare, che ci rendono un ristorante di pesce a Roma conosciuto e apprezzato.

  • Filetto di salmone infornato al cartoccio mediterraneo con verdure dell’orto
  • Hamburger di salmone fresco servito con verdure grigliate e chips di patate
  • Tagliata di tonno fresco in crosta di pistacchio con mango e avocado
  • Tonno fresco scottato con cipolle di Tropea caramellate
  • Tris di carpaccio di mare (tonno fresco, polpo, salmone)
  • Grigliatina di mare (calamari, scampi, gamberi, tonno e pesce spada)
  • Filetto di orata ai frutti di mare in guazzetto
  • Piatto del pescatore (filetto di orata con calamari patate e pomodorini )

Dopo una lunga giornata di lavoro o di impegni, sicuramente qualcosa di buono come un piatto marinaro può essere un’ottima gratificazione, e ci aiuta a rimanere in forma. Per i più “ghiotti”, il pesce può essere l’ingrediente base anche per dei primi piatti saporiti, prelibati nelle tante sfumature di gusto con gli abbinamenti che esaltano il pescato. Tra le tante ricette di mare che proponiamo, come ristorante di pesce in via Nomentana, alcune si addicono perfettamente ad un pranzo o una cena con la bella stagione.

  • Spaghettoni di Gragnano con datterini, capperi, olive, taralli sbriciolati, colatura di alici di Cetara, al profumo di limone
  • Fettuccine con gamberi, pomodorini datterini al profumo di cannella
  • Calamarata alle vongole veraci con crema di zucchine e pinoli
  • Risotto alla bottarga di Sardegna e pecorino di fossa
  • Tonnarelli al limone con rucola e scaglie di grana

Novità gourmet, ecco le specialità che abbiamo selezionato

Oltre alle bontà primaverili, troverai nuovi ingredienti e fornitori, che da qualche mese sono arrivati al Pepe Verde. È ora di raccontarli… Il nostro ristorante in via Nomentana ha scelto per il guanciale e i formaggi, delle delizie che fanno la differenza.

Tra le farciture per la pizza, spiccano la mozzarella di bufala della valle di Amaseno (Frosinone), il taleggio della Valsassina e il gorgonzola Malghese Angelo Croce – prodotti in Lombardia. Quest’ultimo possiede una marcia in più: è un prodotto D.O.P., un erborinato a pasta molle totalmente prodotto nel territorio lodigiano. In questa provincia si trova la sede del Caseificio Angelo Croce, che porta avanti antiche tradizioni (fu fondato nel 1880), insieme ad un consorzio dei prodotti tipici.

Un altro formaggio squisito che abbiamo “adottato” per le nostre pizze gourmet è il Radichino, un semistagionato prodotto dall’omonima tenuta in Sardegna, dove da due generazioni si creano ogni giorno aromi e sapori unici dal latte di pecora. Nella Fantasia di formaggi, una pizza veramente unica, sono presenti dello stesso caseificio anche il formaggio di capra Poggio Conte (semi-stagionato a pasta cremosa con retrogusto di erborinato), e il cosiddetto Erborichino – erborinato naturale.

Senza dimenticare altri ingredienti particolari… Nelle pizze gourmet, ad esempio, troverete bontà come il pomodorino del Piennolo del Vesuvio – coltivato solo sulle pendici del vulcano!

Nei primi piatti romani viene usato il guanciale della salumeria Re Norcino di San Ginesio (Macerata). Un guanciale squisito, frutto della produzione genuina di allevamenti marchigiani, con suini di razze italiane. Un ingrediente privo di conservanti e allergeni, perfetto per la cucina tradizionale romana che proponiamo.

Dolci tentazioni

Ogni pasto eccellente dovrebbe concludersi con un gustoso dessert, un prelibato “tocco finale”! Per donare quella dolcezza che fa gustare ancora di più il clima delle belle serate primaverili – o la carica golosa a fine pranzo. Ecco qualche delizia rinfrescante e zuccherina al tempo stesso, selezionata dal menu dei dolci tra le tante!

  • Semifreddo al torroncino con salsa all’arancia
  • Crema ghiacciata al passito di Pantelleria
  • Tartellette di mele con crema pasticcera, gelato e profumo di cannella
  • Strudel di pere con gelato
  • Cuore caldo con gelato e salsa allo zenzero
  • Tartufo bianco o nero gelato

Se preferisci la frutta, potrai scegliere tra la classica Macedonia fresca oppure le golose Fragole con panna, oppure le Fragole con il gelato. Per gli amanti delle specialità, ci sono anche le versioni dessert con le fragoline di bosco, i frutti di bosco con il gelato. Tentazione massima? Lamponi con gelato e Grand Marnier.
La primavera si vede anche dai suoi frutti…

Ristorante e Pizzeria

In serata, il Pepe Verde accontenta anche chi cerca solo una buona pizzeria in via Nomentana. Troverai un menu di pizza ricco, sianelle versioni gourmet più sfiziose sia per le pizze o focacce leggere; in ogni caso, sarà una pizza fragrante e croccante, perché la cuociamo nel forno a legna.

Se vuoi conoscere tutte le ricette di pizzeria e del menu primaverile, visita la pagina che ospita il menu ristorante e pizzeria.
Altrimenti, viene al Pepe Verde in viale Gorizia a Roma, nel quadrante Nomentano – Trieste Salario.

 

Prenota al ristorante Pepe Verde

Scegli tavolo, giorno e orario
Chiama > 06 85301181


Ristorante Pepe Verde a Roma

Ti aspettiamo nella zona tra via Nomentana e il quartiere di Corso Trieste – Salario, all’indirizzo del ristorante pizzeria inViale Gorizia 38-44.
Puoi raggiungerci facilmente da diverse zone della Capitale: il ristorante è nei pressi di viale Regina Margherita, di via Po, Piazza Istria e Piazza Verbano.

Il locale è poco distante da via dei Monti Parioli e dal quartiere Coppedè, non lontano dal quartiere Africano. Se ti trovi nei vicini parchi di villa Torlonia e Villa Ada, il Pepe Verde è un ristorante per chi passeggia all’aria aperta e desidera pranzare o cenare in zona.

In più, ci trovi anche su Glovo per le tue ordinazioni!

Prenota subito il tuo Tavolo

06/85.30.11.81

(per il ristorante e la pizzeria Pepe Verde si accettano solamente prenotazioni telefoniche)

 

pepeverde-separatore

ORARI

12:30-15:00

19:00-00:00

(dal lunedì al sabato)

Un ristorante e pizzeria a Via Nomentana, Ideale per riunioni, meeting, pranzi di lavoro, cerimonie e come punto d’incontro per trascorrere una piacevole serata.

Siamo in Viale Gorizia, 38/44, Roma

ristorante pepeverde roma via nomentana

Gli ultimi Articoli

TRASPORTO SOSTENIBILE

Bando: Avviso Pubblico “Trasporto Sostenibile” di cui all’Avviso Pubblico Determina G 09834 del 20 luglio 2021.

Pepe Verde s.n.c. è beneficiaria di sovvenzione per l’acquisto del veicolo “green” MAXUS EV3S eDELIVER 3 VAN.

Veicolo acquistato con il contributo FSC 2014-2020 e Regione Lazio per un importo di € 14.000,00.

Pepe Verde contribuisce a sostenere l’ambiente avvalendosi di un veicolo
con ridotte emissioni di CO2.